Archivio tag: Oleificio Rocchi

Festival Organistico di Camaiore (Lu) venerdì 12 agosto torna per acclamazione Ignace Michiels, uno dei più grandi interpreti contemporanei

Prosegue con grande successo la 21esima edizione del Festival Organistico “Città di Camaiore”, con un grande evento in programma per venerdì 12 agosto alle 21,15 alla chiesa monumentale della Badia, con il grande… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese: concerto d’organo del maestro Bernhard Marx alla Badia di Camaiore – Ingresso libero

Nuovo appuntamento con la Sagra Musicale Lucchese, domenica 29 maggio, alle 21 nella Badia di Camaiore con il Concerto d’organo con musiche italiane e tedesche del 1700, eseguite dall’organista Bernhard Marx. Il festival… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese: sabato 14 maggio alle 18 il Rossignolo – ingresso gratuito

Sabato 14 maggio, alle 18 nella Chiesa della Rosa torna la 53esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, con il Concerto per flauto e clavicembalo con musiche di Geminiani e Haendel e gli strumentisti… Continua a leggere

Sabato 30 aprile nella chiesa di San Pietro Somaldi di Lucca prende il via la Sagra Musicale lucchese con un concerto d’organo del maestro Barsanti – Ingresso libero

La Sagra Musicale Lucchese prende il via sabato 30 aprile nella Chiesa di San Pietro Somaldi, alle 18 con il Concerto d’organo del maestro Enrico Barsanti. Il festival più longevo della città, organizzato… Continua a leggere

Guida all’ascolto delle opere di Marianno Bottini, sabato 13 giugno per la Sagra Musicale Lucchese

Proseguono con grande successo di pubblico gli appuntamenti del cartellone della Sagra Musicale Lucchese, il festival più longevo della città di Lucca e una delle più prestigiose manifestazioni musicali regionali, organizzato da Comune,… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese serata dedicata a Mozart il 4 giungo e concerto d’organo il 7 giugno con Giulia Biagetti

Il “Requiem K.626” di Mozart sarà protagonista di uno degli appuntamenti di punta del cartellone della  Sagra Musicale Lucchese il festival più longevo della città di Lucca, e una delle più prestigiose manifestazioni… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese: “Cantilena antiqua – Concentus lucensis …della Santa Croce, una storia del Volto Santo” 3 maggio nella Cattedrale di Lucca – Ingresso gratuito

Proseguono gli appuntamenti del cartellone della Sagra Musicale Lucchese il festival più longevo della città di Lucca, e una delle più prestigiose manifestazioni musicali regionali, organizzato da Comune, Provincia e Arcidiocesi di Lucca… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese: il 26 aprile il concerto di apertura “Il Rossignolo” musiche di Telemann, Vivaldi e Bach alle 18 – chiesa di Santa Maria della Rosa (Lucca)

“Il Rossignolo – l’arte della Trio Sonata”,  il 26 aprile alle ore 18,  è il concerto che apre ufficialmente il cartellone della  Sagra Musicale Lucchese nella chiesa della Rosa in via della Rosa… Continua a leggere

La forza del dramma nella musica del giovane Händel. Prosegue la Sagra Musicale Lucchese con un concerto per soli, coro e orchestra. Domenica 15 giugno alle 21,15 nella Chiesa dei Servi a Lucca il coro dell’Università di Pisa e la Tuscan Chamber Orchestra.

La forza del dramma nella musica del giovane Händel. Sarà il Coro dell’Università di Pisa a interpretare, domenica 15 giugno alle 21,15 nella Chiesa dei Servi (Lucca) il ”Laudate pueri” e il “Dixit… Continua a leggere

Giulia Biagetti interpreta gli autori francesi del XIX secolo. Sabato 31 maggio alle 21,15 a Pieve Fosciana (Lucca) prosegue la Sagra Musicale Lucchese con l’organista della Cattedrale di San Martino. Ingresso libero

Prosegue sabato 31 maggio alle 21,15 a Pieve Fosciana, con un concerto d’organo di Giulia Biagetti, la 51ma Sagra Musicale Lucchese, il festival più longevo della città di Lucca ed una delle più… Continua a leggere