Archivio tag: musica sacra

La musica ritrovata di Valerio Tesei chiude la Sagra Musicale Lucchese 2015, domenica 20 giugno alla chiesa dei Servi

Ultimo appuntamento con i concerti della  Sagra Musicale Lucchese, il festival più longevo della città di Lucca e una delle più prestigiose manifestazioni musicali regionali, organizzato da Comune, Provincia e Arcidiocesi di Lucca… Continua a leggere

Guida all’ascolto delle opere di Marianno Bottini, sabato 13 giugno per la Sagra Musicale Lucchese

Proseguono con grande successo di pubblico gli appuntamenti del cartellone della Sagra Musicale Lucchese, il festival più longevo della città di Lucca e una delle più prestigiose manifestazioni musicali regionali, organizzato da Comune,… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese serata dedicata a Mozart il 4 giungo e concerto d’organo il 7 giugno con Giulia Biagetti

Il “Requiem K.626” di Mozart sarà protagonista di uno degli appuntamenti di punta del cartellone della  Sagra Musicale Lucchese il festival più longevo della città di Lucca, e una delle più prestigiose manifestazioni… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese: sabato 9 maggio guida all’ascolto della Messa di Alfredo Catalani della Cappella Musicale Santa Cecilia – Ingresso gratuito

Uno speciale appuntamento con la guida all’ascolto della Messa di Alfredo Catalani. Proseguono così gli appuntamenti del cartellone della  Sagra Musicale Lucchese il festival più longevo della città di Lucca, e una delle… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese: il 26 aprile il concerto di apertura “Il Rossignolo” musiche di Telemann, Vivaldi e Bach alle 18 – chiesa di Santa Maria della Rosa (Lucca)

“Il Rossignolo – l’arte della Trio Sonata”,  il 26 aprile alle ore 18,  è il concerto che apre ufficialmente il cartellone della  Sagra Musicale Lucchese nella chiesa della Rosa in via della Rosa… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese: al via la 52esima edizione dal 26 aprile al 20 giugno

Al via la Sagra Musicale Lucchese, il festival più longevo della città. Otto concerti di grandi fascino, ospitati in ambienti di grande suggestione, con musica sacra, cori, organo e i Maestri lucchesi che… Continua a leggere

Flam – Concerto di organo nella cattedrale di Lucca domenica 15 febbraio alle 17 l’organista Picchiarini – Ingresso libero

Ultimo appuntamento con i concerti d’organo del cartellone “Armonie tra terra e cielo” nella cattedrale di Lucca, ad ingresso gratuito. L’iniziativa, che ha riscosso un grandissimo successo e ha portato in città alcuni… Continua a leggere

Flam – Concerto di organo nella cattedrale di San Martino a Lucca domenica 18 gennaio alle 17 il duo Francesco e Piergino Maurelli – Ingresso libero

Un concerto d’organo nella cattedrale di Lucca ad ingresso libero con musiche di Mendelssohn, Lefebure Wely, Hesse e Dubois. Proseguono gli appuntamenti della XI edizione del Cantiere della Musica, organizzato dalla Flam (Federazione… Continua a leggere

“Qui cantat bis orat” Musica e canti medievali domenica 23 novembre a Orbicciano (Camaiore) – Ingresso libero

“Qui cantat bis orat”. “Chi canta, prega due volte”, diceva Sant’Agostino, e questo è anche il suggestivo titolo dell’incontro dedicato alla storia del canto liturgico medievale, che si terrà, ad ingresso gratuito, domenica… Continua a leggere

Un omaggio al genio musicale dei Maestri lucchesi chiude la 51ma Sagra Musicale Lucchese

Domenica 22 giugno alle 21,15 in San Michele a Lucca un concerto per coro e orchestra La Cappella Musicale di Santa Cecilia e l’Orchestra da Camera “Luigi Boccherini” interpretano musiche di M. Puccini,… Continua a leggere