Archivio tag: musica antica

Musica e canti medievali in onore alla Madonna in un concerto giovedì 8 dicembre alle 16,30 – Ingresso Libero a Capannori (Lu)

  Suggestivo concerto in onore alla Madonna, in vista del Natale, giovedì 8 dicembre, alle 16.30, ad ingresso libero nella chiesa di Badia di Cantignano a Capannori. “O virgo Splendens”, è il titolo… Continua a leggere

Flam: concerto e visita alla Cattedrale per “I giorni di Puccini” sabato 26 novembre alle 11 – ingresso libero

La Flam (Federazione lucchese delle associazioni musicali) partecipa al calendario degli eventi de “I giorni di Puccini“, in occasione dell’anniversario della morte del maestro. In collaborazione con il Comune di Lucca, il Teatro… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese: concerto d’organo del maestro Bernhard Marx alla Badia di Camaiore – Ingresso libero

Nuovo appuntamento con la Sagra Musicale Lucchese, domenica 29 maggio, alle 21 nella Badia di Camaiore con il Concerto d’organo con musiche italiane e tedesche del 1700, eseguite dall’organista Bernhard Marx. Il festival… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese: sabato 14 maggio alle 18 il Rossignolo – ingresso gratuito

Sabato 14 maggio, alle 18 nella Chiesa della Rosa torna la 53esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, con il Concerto per flauto e clavicembalo con musiche di Geminiani e Haendel e gli strumentisti… Continua a leggere

Domenica 17 gennaio due eventi musicali da non perdere ad ingresso gratuito a Lucca

In occasione dell’anno giubilare proclamato da Papa Francesco, domenica 17 gennaio nell’ambito del calendario di eventi “Armonie fra cielo e terra” si terranno due eventi musicali ad ingresso libero da non perdere, organizzati… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese: “Cantilena antiqua – Concentus lucensis …della Santa Croce, una storia del Volto Santo” 3 maggio nella Cattedrale di Lucca – Ingresso gratuito

Proseguono gli appuntamenti del cartellone della Sagra Musicale Lucchese il festival più longevo della città di Lucca, e una delle più prestigiose manifestazioni musicali regionali, organizzato da Comune, Provincia e Arcidiocesi di Lucca… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese: il 26 aprile il concerto di apertura “Il Rossignolo” musiche di Telemann, Vivaldi e Bach alle 18 – chiesa di Santa Maria della Rosa (Lucca)

“Il Rossignolo – l’arte della Trio Sonata”,  il 26 aprile alle ore 18,  è il concerto che apre ufficialmente il cartellone della  Sagra Musicale Lucchese nella chiesa della Rosa in via della Rosa… Continua a leggere

“I Re Magi tra storia, arte e tradizioni popolari”: un incontro dedicato ai primi adoratori di Gesù con Franco Cardini e una breve introduzione di musica antica – Sabato 20 dicembre a Lucca – Ingresso Libero

Un sabato pomeriggio interamente dedicato alla figura dei Re Magi nella storia è quello che propongono per il Natale l’associazione musicale Concentus Lucensis, in collaborazione con la Compagnia della Stella, il Comitato S.… Continua a leggere

“Qui cantat bis orat” Musica e canti medievali domenica 23 novembre a Orbicciano (Camaiore) – Ingresso libero

“Qui cantat bis orat”. “Chi canta, prega due volte”, diceva Sant’Agostino, e questo è anche il suggestivo titolo dell’incontro dedicato alla storia del canto liturgico medievale, che si terrà, ad ingresso gratuito, domenica… Continua a leggere

La musica sacra come ponte nel tempo. Prosegue la Sagra Musicale Lucchese con una data dedicata alla musica sacra polifonica. Sabato 17 maggio in Santa Maria Corteortlandini concerto del Convitto Armonico.

La musica sacra come ponte nel tempo. Sarà il coro Convitto Armonico ad interpretare, sabato 17 maggio alle 21,15 nella chiesa di Santa Maria Corteorlandini (Lucca), musiche polifoniche classiche e contemporanee. Il concerto,… Continua a leggere