Archivio tag: flam

Soave sia il vento. Volo artistico omaggio al Settecento musicale lucchese. Giovedì 31 maggio a Palazzo Ducale (Lucca), ore 21, ingresso Libero

Soave sia il vento: è giovedì 31 maggio alle 21 a Palazzo Ducale il concerto a ingresso libero del trio di voci liriche Elena Fioretti (soprano), Tiziana Somigli (mezzosoprano) e Paolo Morelli (basso-baritono)… Continua a leggere

Musica e canti medievali in onore alla Madonna in un concerto giovedì 8 dicembre alle 16,30 – Ingresso Libero a Capannori (Lu)

  Suggestivo concerto in onore alla Madonna, in vista del Natale, giovedì 8 dicembre, alle 16.30, ad ingresso libero nella chiesa di Badia di Cantignano a Capannori. “O virgo Splendens”, è il titolo… Continua a leggere

Flam Concerto d’organo e visita alla Cattedrale di Lucca per “I giorni di Puccini”- Ingresso libero

  La Flam (Federazione lucchese delle associazioni musicali) partecipa al calendario degli eventi de “I giorni di Puccini“, in occasione dell’anniversario della morte del maestro. In collaborazione con il Comune di Lucca, il… Continua a leggere

Cantiere della Musica, domenica 25 settembre concerto polifonico Armonia dei Secoli – Ingresso Libero

Nuovo imperdibile appuntamento con il nuovo cartellone dei concerti della XIII edizione del Cantiere della Musica, organizzato dalla Flam (Federazione lucchese delle associazioni musicali) con i contributi di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca. Il Cantiere della Musica da quest’anno si inserisce nel più ampio cartellone “Lucca e non solo” curato dalla Flam, Federazione Lucchese delle associazioni musicali, che conta decine di appuntamenti su tutto il territorio provinciale. Domenica 25 settembre, alle 21, ad ingresso libero, nella Chiesa di San Giusto a Lucca,  Fernanda Piccini  insieme al coro “Ars Maxima” ci accompagna in un suggestivo viaggio alla scoperta della polifonia sacra dalle origini fino alla musica del’600. Il concerto polifonico “Armonia dei Secoli” conta sulla preparazione e la direzione artistica oltre che di Fernanda Piccini anche di Giulia Biagetti. Fernanda Piccini ha iniziato la sua carriera di cantante dedicandosi all’opera lirica ed al repertorio barocco e liederistico, aiutata in questo dalla rarità del suo timbro vocale di contralto. Ha al suo attivo centinaia di concerti, numerose registrazioni radio e televisive e l’incisione di una decina di CD (tra cui Il Teuzzone di A.Vivaldi, Il sogno di Rosetta di C. A. Mussinelli). All’attività solistica affianca con successo quella didattica e, da alcuni anni si è cimentata anche nella direzione corale. Il “Coro ars maxima”,  di recente costituzione, è formato da cantanti professionisti e dilettanti, accomunati da buone doti vocali e grande entusiasmo e amore per la musica corale, dal medioevo ad oggi. Ha al suo attivo un buon numero di concerti, con vari repertori, tutti molto apprezzati.

Concerto di Sergio Orabona: l’organista italiano amato nel mondo il 23 settembre in cattedrale a Lucca

  Secondo emozionante appuntamento con il nuovo cartellone dei concerti della XIII edizione del Cantiere della Musica, organizzato dalla Flam (Federazione lucchese delle associazioni musicali) con i contributi di Fondazione Cassa di Risparmio… Continua a leggere

Festival Organistico di Camaiore (Lu) venerdì 12 agosto torna per acclamazione Ignace Michiels, uno dei più grandi interpreti contemporanei

Prosegue con grande successo la 21esima edizione del Festival Organistico “Città di Camaiore”, con un grande evento in programma per venerdì 12 agosto alle 21,15 alla chiesa monumentale della Badia, con il grande… Continua a leggere

21° Festival Organistico Città di Camaiore dalla Francia arriva l’organista Bacheley sabato 6 agosto a Camaiore (LU)

Dopo il grande successo dei primi appuntamenti, prosegue la 21esima edizione del Festival Organistico “Città di Camaiore”, con l’atteso concerto sabato 6 agosto alle 21,15 alla chiesa monumentale della Badia, con l’organista Christian… Continua a leggere

Festival di Camaiore con il duo Riverberi Handel, Corelli Vivaldi e Scarlatti all’organo e sax domenica 17 Luglio

Dopo il grande successo riscosso dall’esibizione di Lorenzo Ghielmi, prosegue la 21esima edizione del Festival Organistico “Città di Camaiore”, domenica 17  Luglio  con il duo Riverberi, alle 21,15 alla Chiesa di San Lazzaro… Continua a leggere

Domenica 21 febbraio un concerto per organo, tromba e trombone – Ingresso libero

Nuovo imperdibile appuntamento domenica 21 febbraio con la musica d’organo. Nell’ambito del calendario di eventi “Armonie fra cielo e terra” è in programma una esibizione ad ingresso libero dell’organista Giulia Bigetti insieme a… Continua a leggere

Domenica 17 gennaio due eventi musicali da non perdere ad ingresso gratuito a Lucca

In occasione dell’anno giubilare proclamato da Papa Francesco, domenica 17 gennaio nell’ambito del calendario di eventi “Armonie fra cielo e terra” si terranno due eventi musicali ad ingresso libero da non perdere, organizzati… Continua a leggere