Il parco delle stelle all’Oasi Lipu di Massaciuccoli (LU) il 10, 11 e 12 agosto 2022

In ogni ambiente naturale esistono delle aree non disturbate dalle luci artificiali in cui le persone possono riscoprire l’integrità del cielo con le sue migliaia di stelle. L’Oasi Lipu Massaciuccoli, in collaborazione con… Continua a leggere

Festival I Musei del Sorriso: “Montagne che migrano” e i canti popolari dei pastori a San Pellegrino in Alpe domenica 7 agosto 2022

Lucca, 3 agosto 2022 – “Montagne che migrano” e i canti popolari dei pastori. A San Pellegrino in Alpe gli eventi dedicati alla migrazione, alle tradizioni popolari e alla nostra storia per il… Continua a leggere

Festival I Musei del Sorriso: due eventi per bambini e ragazzi, a Viareggio e Pietrasanta

Lucca, 3 agosto 2022 – In arrivo due eventi a ingresso libero per bambini e ragazzi, a Viareggio e Pietrasanta, per il festival “I Musei del Sorriso”, organizzato dal Sistema Museale territoriale della… Continua a leggere

Formiche e Buffardelli boschivi si sono nascosti nella sede della Fondazione Ricci a Barga. Grandi e piccoli potranno scoprirli e incontrarli con l’aiuto di una torcia!

Barga, 30 luglio 2022 – La città delle formiche e i 100 Buffardelli boschivi. Apre domenica 31 luglio alle 11 l’esposizione di Marco Poma alla Fondazione Ricci Onlus di Barga (via Roma, 20), per invitare grandi… Continua a leggere

Bilancio in positivo quello del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, Carlo Albero Carrai riconfermato presidente, Della Latta eletto vice presidente.

Si è svolta lunedì 25 luglio 2022 all’Hotel Capri di Lido di Camaiore l’assemblea del Consorzio di promozione turistica della Versilia, ente che ha in gestione i punti di informazione turistica di Lido… Continua a leggere

Festival I Musei del Sorriso: nel centro storico tra sabato 16 e domenica 17 luglio un laboratorio per creare una storia PopUp, uno spettacolo di teatro e spiritualità sulla figura di Maria Màgdalena, la premiazione del concorso dell’Antica Zecca di Lucca per celebrare la bellezza delle Mura.

Lucca, 12 luglio 2022 – Un laboratorio per creare una storia PopUp, uno spettacolo di teatro e spiritualità su Maria di Màgdala e la premiazione del concorso di pittura della Fondazione Antica Zecca… Continua a leggere

“Libera la musica”: il sax di Tino Tracanna al festival IAM giovedì 14 luglio a Castelnuovo (LU) con il Quintetto Jazz di Bergamo

Si avvia alla chiusura la ventesima edizione dell’International Academy of music festival IAM “Libera la musica”. Giovedì 14 luglio 2022 alle 21,30 in piazza Umberto I a Castelnuovo di Garfagnana (LU) sale sul… Continua a leggere

Aperte le iscrizioni al corso IeFp per Addetto sala bar da frequentare dopo le scuole medie. Libri, tablet, divise e indumenti protettivi sono gratuiti

Se dopo le scuole medie ci si vuole formare per entrare nel mercato del lavoro è possibile iscriversi a un corso triennale IeFp (Istruzione e Formazione Professionale) per Addetto sala bar, che fornisce… Continua a leggere

Il Liberty a Barga: riapre con nuove scoperte e un ricco patrimonio documentario donato dal pubblico in questi mesi la mostra “La nuova Barga”. La famiglia Pieroni, casa Pascoli e villa “Il Nido” tra i nuovi approfondimenti.

Barga, 7 luglio 2022 – Nuove scoperte e nuovi documenti per la mostra “La nuova Barga: architettura e arti decorative tra Liberty e stile eclettico (1900-1935)”, che dopo il successo di pubblico e il grande apprezzamento da… Continua a leggere

Il Festival I Musei del Sorriso fa tappa a Barga, Lucca e San Pellegrino in Alpe: la via del Volto Santo, le Mura di Lucca e i Canti popolari sono protagonisti

La via del Volto Santo e i pellegrini a Barga, le tradizioni popolari in un concerto a San Pallegrino in Alpe e la bellezza delle Mura di Lucca nel cartellone di questa settimana… Continua a leggere