Archivio categoria: Fondazione Ricci Onlus

Fondazione Ricci ETS: Villa Caproni a Barga aperta e visitabile per la Giornata nazionale delle Dimore Storiche Italiane

Barga, 14 maggio 2022 – La Fondazione Ricci ETS, che ha sede nella Villa Caproni di Barga, storico edificio in stile Liberty, sarà aperta al pubblico e visitabile gratuitamente in occasione della Giornata nazionale dell’associazione Dimore… Continua a leggere

“La Nuova Barga” apre alle scuole nel mese di ottobre

Apertura dedicata alle scuole, per tutto il mese di ottobre, su prenotazione, per la mostra “La nuova Barga: architettura e arti decorative tra liberty e stile eclettico (1900-1935)”, organizzata dalla Fondazione Ricci ETS insieme… Continua a leggere

Fondazione Ricci ETS “Umberto Vittorini nelle collezioni private” Sabato 17 luglio 2021 alle 18 la presentazione del catalogo nel giardino della Fondazione Ricci (Barga – LU)

Barga, 15 luglio 2021- “Umberto Vittorini nelle collezioni private. Tradizione e modernità nella pittura di un maestro del Novecento”: ecco il catalogo della mostra. Si presenta sabato 17 luglio alle 18 nel giardino… Continua a leggere

Armi, divise, una bicicletta “Bianchi” e attrezzatura militare della Grande Guerra, insieme a periodici, cartoline e foto, alla Fondazione Ricci fino alle 18 di sabato 27 ottobre

BARGA – Armi, divise e attrezzatura militare originale si affiancano a periodici, cartoline e foto nella mostra “Grande Guerra: la stampa ritrovata. Periodici della Valle del Serchio e Corriere illustrato” voluta e organizzata… Continua a leggere

Fondazione Ricci – La Grande Guerra Un convegno, sabato 20 ottobre, celebra il centenario dall’armistizio 1918-2018; al via anche la mostra “Grande Guerra: la stampa ritrovata. Periodici della Valle del Serchio e Corriere illustrato”

La Fondazione Ricci di Barga torna con un’iniziativa sulla memoria storica della Valle. Periodici, foto, cartoline, monumenti e un convegno raccontano la Grande Guerra in Valle del Serchio a cento anni dall’armistizio 1918-2018.… Continua a leggere

Umberto Vittorini: riscoperte 15 acqueforti. Sabato 1 luglio a Barga la presentazione delle opere

BARGA – Riscoperte 15 acqueforti di Umberto Vittorini. Si tiene sabato 1 luglio alle 17 alla Fondazione Ricci di Barga (via Roma, 20 – Barga), a ingresso libero, la conferenza “30 acqueforti d’autore –… Continua a leggere

La Storia scritta nelle carte geografiche. Prosegue la mostra a Barga fino a domenica 16 ottobre

Prosegue a Barga la mostra dedicata al cartografo Domenico Cecchi, accusato di tradimento e mai graziato Ingresso libero – Aperta fino a domenica 16 ottobre con orario 10-18 Prosegue a Barga, negli spazi… Continua a leggere

La storia della Valle del Serchio attraverso le sue carte. Sabato 8 ottobre l’incontro di studio e domenica 9 il via alla mostra su Domenico Cecchi, cartografo e agrimensore

La storia della Valle del Serchio attraverso le sue carte. Sabato 8 ottobre alle 17 alla Fondazione Ricci Onlus incontro di studio sulla cartografia storica organizzato dalla Fondazione Ricci e dall’Istituto Storico lucchese,… Continua a leggere

Il ritratto secondo Umberto Vittorini: gli affetti raccontano il dolore

BARGA – Il ritratto secondo Vittorini: gli affetti, sofferti ed espressivi, raccontano il dolore che le esperienze della guerra e della prigionia della moglie avevano generato. Un’ampia sezione della mostra “Umberto Vittorini nelle… Continua a leggere

La Barga di Giovanni Pascoli nelle tele di Umberto Vittorini

La Barga di Giovanni Pascoli nelle tele di Umberto Vittorini. Resta aperta anche nel fine settimana la mostra “Umberto Vittorini nelle collezioni private. Tradizione e modernità nella pittura di un maestro del Novecento”… Continua a leggere