Archivio categoria: Eco dei tre campanili

Incontri d’archivio: ultimo appuntamento sabato 26 novembre per imparare a leggere i documenti anche inediti che raccontano la città

Sabato 26 novembre, nella sala corsi del Centro culturale Agorà (piazza dei Servi), ultimo appuntamento con gli “Incontri d’archivio”, organizzati dall’associazione “L’eco dei tre campanili”, che tanto successo hanno riscosso in questa edizione… Continua a leggere

Incontri d’archivio: ultimo appuntamento il 26 novembre ad ingresso gratuito per imparare a leggere i documenti anche inediti che raccontano la città

Ultimo appuntamento con gli “Incontri d’archivio”, organizzati dall’associazione “L’eco dei tre campanili”, che tanto successo hanno riscosso in questa edizione autunnale. Sabato 26 nella sala corsi del Centro culturale Agorà (piazza dei Servi),… Continua a leggere

Incontri d’Archivio: sabato 22 ottobre si parla di genealogia delle famiglie lucchesi ingresso gratuito

Dopo il successo estivo, l’associazione “L’eco dei tre campanili” in collaborazione con l’Archivio di Stato di Lucca propone gli “Incontro d’archivio” anche per l’autunno: un sabato al mese fino a novembre. Appuntamento per… Continua a leggere

Sabato 14 maggio alle 10,30 all’Archivio di Stato di Lucca un incontro su archivi e ricerca genealogica – ingresso libero

Alla ricerca delle radici familiari. Ultimo “Incontro in Archivio”, questo sabato 14 maggio a ingresso libero, per approfondire la storia di Lucca e guardare alle vicende delle famiglie lucchesi che ne hanno caratterizzato… Continua a leggere

Sabato 30 aprile alle 10,30 un nuovo viaggio nella storia di Lucca: “Lo Stato al tempo di Elisa Baciocchi e il quartiere davanti al Palazzo del Governo”

In quella che oggi è piazza Napoleone, due secoli fa sorgevano una chiesa, San Pietro Maggiore, e un intero quartiere con case e palazzi, che ai primi dell’Ottocento fu raso al suolo per… Continua a leggere