Archivio categoria: Concentus Lucensis

Musica e canti medievali in onore alla Madonna in un concerto giovedì 8 dicembre alle 16,30 – Ingresso Libero a Capannori (Lu)

  Suggestivo concerto in onore alla Madonna, in vista del Natale, giovedì 8 dicembre, alle 16.30, ad ingresso libero nella chiesa di Badia di Cantignano a Capannori. “O virgo Splendens”, è il titolo… Continua a leggere

Domenica 17 gennaio due eventi musicali da non perdere ad ingresso gratuito a Lucca

In occasione dell’anno giubilare proclamato da Papa Francesco, domenica 17 gennaio nell’ambito del calendario di eventi “Armonie fra cielo e terra” si terranno due eventi musicali ad ingresso libero da non perdere, organizzati… Continua a leggere

Sagra Musicale Lucchese: “Cantilena antiqua – Concentus lucensis …della Santa Croce, una storia del Volto Santo” 3 maggio nella Cattedrale di Lucca – Ingresso gratuito

Proseguono gli appuntamenti del cartellone della Sagra Musicale Lucchese il festival più longevo della città di Lucca, e una delle più prestigiose manifestazioni musicali regionali, organizzato da Comune, Provincia e Arcidiocesi di Lucca… Continua a leggere

Domenica 19 aprile concerto dei giovani talenti lucchesi ore 10,30 al ridotto del Teatro del Giglio di Lucca

Valorizzare i giovani talenti lucchesi della musica, con questo fine, l’associazione musicale Concentus Lucensis in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il Teatro del Giglio organizza un concerto domenica… Continua a leggere

“Qui cantat bis orat” Musica e canti medievali domenica 23 novembre a Orbicciano (Camaiore) – Ingresso libero

“Qui cantat bis orat”. “Chi canta, prega due volte”, diceva Sant’Agostino, e questo è anche il suggestivo titolo dell’incontro dedicato alla storia del canto liturgico medievale, che si terrà, ad ingresso gratuito, domenica… Continua a leggere

Proseguono i corsi di Concentus Lucensis: appuntamento con il laboratorio di danze popolari

Aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di Concentus Lucensis Domenica 27 ottobre appuntamento con il laboratorio di danze popolari a cura di Annamaria Lotti   Proseguono con il laboratorio di danze popolari a… Continua a leggere

Prima lezione per il laboratorio di teatro musicale medioevale organizzato da Concentus Lucensis

Aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di Concentus Lucensis Sabato 19 ottobre alle 16 la prima lezione del laboratorio di teatro musicale medioevale Primo appuntamento sabato 19 ottobre dalle 16 alle 19… Continua a leggere

Aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di Concentus Lucensis

Aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di Concentus Lucensis Dal teatro medioevale al laboratorio di danza, fino alle percussioni etniche e la musica antica Dal teatro musicale medioevale alle percussioni etniche: riaprono… Continua a leggere

Sarà dedicato al professor Mazzarella l’auditorium della scuola media “Leonardo da Vinci”

Sarà dedicato al professor Mazzarella l’auditorium della scuola media “Leonardo da Vinci” Proseguono martedì 4 giugno gli appuntamenti con la rassegna “Insieme è bello” Insieme è bello. Proseguono martedì 4 giugno gli appuntamenti… Continua a leggere

Insieme è bello: scuole e associazioni per ricordare Mariano Mazzarella

Insieme è bello: scuole e associazioni per ricordare Mariano Mazzarella Proseguono venerdì 24 maggio gli appuntamenti con la rassegna alla scuola media Da Vinci Insieme è bello. Proseguono venerdì 24 maggio gli appuntamenti… Continua a leggere