Lucca 2200 anni: appuntamento con Riccardo Massagli, nel segno dell’arte lucchese dal Medioevo al Rinascimento
Un tuffo nell’arte lucchese dal Medioevo al Rinascimento. Sabato 20 febbraio 2021, dalle 10 alle 12, spetterà allo storico dell’arte Riccardo Massagli accompagnare i partecipanti alla scoperta delle opere, delle influenze, delle contaminazioni e dei capolavori che rendono Lucca unica anche dal punto di vista pittorico. Lui, infatti, sarà il protagonista del terzo appuntamento “Lucca 2200 anni di storia”, la rassegna virtuale – tutta dedicata alla storia della città, raccontata attraverso le voci di storiche e storici, studiose e studiosi, ricercatrici e ricercatori del nostro territorio – organizzata dal Comune di Lucca e dalla Casa della memoria e della pace di Lucca.
Pronti a scoprire l’arte dei maestri comacini nella Cattedrale e in tante altre splendide chiese della città? Pronti ad entrare nella bottega del Civitali? Pronti a leggere Lucca attraverso gli occhi dell’arte?
La partecipazione all’incontro è libera e gratuita, ma è obbligatorio iscriversi all’indirizzo email: casadellamemoria@comune.lucca.it.
Chi si registra all’appuntamento riceverà il link della piattaforma Zoom, necessario per poter accedere all’evento. L’appuntamento sarà poi trasmesso in diretta streaming anche sulla pagina Facebook della Casa della memoria e della pace di Lucca.