IAM Music Festival Il 5 luglio concerto dell’orchestra “Cupiditas” con il solista del Maggio Fiorentino Riccucci a Castelnuovo Garfagnana (Lu)

L’Orchestra Sinfonica Cupiditas

Ancora due giorni di grande musica da camera con il magico concerto dell’Orchestra sinfonica “Cupiditas” insieme al clarinettista del Maggio Fiorentino, Giovanni Riccucci, per la 16ma edizione dell’International Academy of Music Festival.

Mercoledì 4 luglio, a Castelnuovo di Garfagnana, primo appuntamento nella Sala Suffredini torna protagonista lo “Spazio giovani” alle 17 con alcune degli migliori promesse delle musica da camera internazionale come Laurence Cummings e Mijeong Kim già virtuosi del pianoforte (ingresso gratuito), mentre il grande evento sarà alle 21,15, al Teatro Alfieri, con il concerto sinfonico dell’Orchestra Cupiditas, diretta da Pietro Mazzetti con il solista del Maggio Fiorentino, Giovanni Riccucci, al clarinetto. In programma concerto per clarinetto K622 di Mozart e Sinfonia Incompiuta di Schubert.

Cupiditas, un’orchestra sinfonica formata da settanta giovani musicisti. Un progetto che parte dal basso, ideato e gestito dai ragazzi stessi: autentici talenti, nati e cresciuti per lo più nella compagine fiorentina della Scuola di Musica di Fiesole e del Conservatorio Cherubini di Firenze, un binomio che da sempre offre altissimi livelli di formazione. Con loro sul palco dell’Alfieri un vero mostro sacro: Giovanni Riccucci, dal 1994 primo clarinetto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, che ha collabora con i più grandi direttori al mondo da Zubin Mehta, a Riccardo solo per citararne alcuni, e che ha inciso la Sequenza per clarinetto di Berio in collaborazione con l’autore. Come solista è stato diretto fra gli altri dallo stesso Berio e da Mehta, Bellugi, Renzetti, Soudant, Inoue. (Ingresso intero 12 euro, ridotto 8 euro).

Giovedì 5 luglio a Castelnuovo di Garfagnana, alla Sala Suffredini (ingresso gratuito), alle 21,15 la prova finale del Concorso dei migliori allievi del festival con le esibizioni delle promesse della musica da Camera che da tutto il mondo si sono incontrate a Castelnuovo per l’International Academy Music Festival..

Il festival offre appuntamenti fino all’8 luglio nella Valle del Serchio, con concerti tenuti da alcuni dei migliori artisti del panorama musicale mondiale e quasi tutti a ingresso libero, 200 musicisti provenienti dai cinque continenti tra docenti e promesse della musica, il tutto organizzato dalla Scuola Civica di Musica di Castelnuovo di Garfagnana con il sostegno della Regione Toscana (“La Toscana dei Festival”), oltre a: Comune di Castelnuovo Garfagnana, Unione dei Comuni della Garfagnana, Regione Toscana e Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Comuni di Borgo a Mozzano, Castiglione di Garfagnana, Gallicano, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Sillano-Giuncugnano, Villa Collemandina. Fondamentale il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Banco di Credito Cooperativo di Versilia Lunigiana e Garfagnana e di Banca Mediolanum; a fianco del festival anche le aziende Guidi Gino e Idrotherm, nonché la ProLoco di Castelnuovo di Garfagnana, il Centro di cultura e spiritualità Fra Benedetto.

Info: www.iamitalia.comFacebook e IstagramInternational Academy of Music