Nada Malanima a LuccaLibri con la sua “LEONIDA”: sabato 3 settembre alle 18 l’artista racconta il suo quarto libro, edizioni Atlantide

Nada-1-Andrea-Bandini-540x700Un’occasione per incontrare a LuccaLibri  Nada, una delle artiste più originali e coraggiose della scena musicale italiana contemporanea che da anni, con la sua voce unica e inimitabile dà corpo e parole alle proprie opere musicali, teatrali e letterarie. Si potrà scoprire che la giovane cantante di “Ma che freddo fa” si e’ trasformata in una scrittrice avvincente, il cui romanzo ha un fascino sospeso tra i tiepidi paesaggi toscani e le fredde brume delle isole scozzesi delle Orcadi, ma con ricordi e radici legati anche alle calde praterie africane.

leonida copertinaLeonida vive ogni cosa come una statua di marmo, nulla la scuote davvero, nulla che le accada la spezza o l’illumina, semplicemente lei non riesce a sentire, a aderire al mondo degli altri, almeno fino a quando un regalo inaspettato, che forse non voleva neppure essere tale, la porterà ancora più lontano, a affrontarsi  e infine a riconoscersi, quando tutto invece sembra avere perso di senso e l’amore essere sparito per sempre. Soltanto allora forse imparerà ad essere figlia, madre, amante, imparerà veramente la morte e la vita che ricomincia, sempre. Nada sarà intervistata da Simone Caltabellota e  Flavia Piccinni, rispettivamente direttore e coordinatrice editoriale della Casa editrice Atlantide, una realtà editoriale della quale LuccaLibri è libreria fiducaria e che intende recuperare la centralità dei testi e delle storie, e il senso più profondo del loro essere fuori dal tempo.