Marzo ai Rassicurati di Montecarlo tra bellezza e giornalismo d’inchiesta
“Pretty” in calendario il 2 marzo, “African Requiem” il 14
Filippo Nigro e Isabella Ragonese in scena sul palco dei teatro comunale di Montecarlo
Sono due gli spettacoli di marzo della stagione del Teatro dei Rassicurati di Montecarlo (Lucca) promossa dalla Fondazione Toscana Spettacolo e dal Comune di Montecarlo e realizzata in collaborazione con l’Associazione And Or margini creativi.
Domenica 2 marzo alle 21,15 va in scena “Pretty. Un motivo per essere carini”, di Neil LaBute, con la regia di Fabrizio Arcuri e sul palco Filippo Nigro, produzione “Gli Ipocriti”.
Due coppie di amici, un litigio. E il litigio è – come spesso accade – scintilla e motore della vicenda, e innesca l’effetto domino che farà precipitare tutti gli avvenimenti. Nel testo del drammaturgo americano Neil LaBute (nella traduzione di Lorenzo Amato) tutto ruota attorno alla bellezza, che ne è argomento principale e linfa vitale, ma è inevitabile che lo snodo drammaturgico si corrobori di segreti, tradimenti, insoddisfazioni e incomprensioni. Questa dunque la sfida per Fabrizio Arcuri, che ne firma la regia, e per Filippo Nigro, Fabrizia Sacchi, Paolo Briguglia e Dajana Roncione, interpreti di questa feroce ed esilarante commedia sulle ossessioni e, prima fra tutte, su quella che il ruolo della bellezza ha finito per rivestire nella nostra società, nel nostro modo di concepire rapporti e relazioni. Insomma: la vita stessa. Nostro malgrado.
Venerdì 14 marzo alle 21,15 Isabella Ragonese è protagonista di “African Requiem”, scritto e diretto da Stefano Massini, con Luisa Cattaneo, musiche di Enrico Fink eseguite dal vivo da Luca Baldini, Massimo Ferri, Enrico Zoi; produzione Teatro delle Donne/Officine della Cultura con il patrocinio del Premio Ilaria Alpi.
A vent’anni dalla scomparsa-omicidio dei giornalisti RAI Ilaria Alpi e Miran Hrovatin a Mogadiscio, Stefano Massini firma un inedito requiem africano portando in scena una giovane diva del nostro cinema, la bravissima Isabella Ragonese. In un continuo vortice di immagini video, suoni, atmosfere e musiche (quelle di Enrico Fink eseguite dal vivo dall’Orchestra Multietnica di Arezzo) lo spettacolo diventa non solo un momento “per non dimenticare”, ma un nitido inno al coraggio, alla forza e alla volontà di chi nonostante paura e minacce – e anche a costo della sua stessa esistenza – ha spasmodicamente voluto cercare la verità. Ilaria Alpi come Anna Politkovskaja: testimoni di quello che dovrebbe essere (ma quasi mai è) il vero giornalismo d’inchiesta.
Per informazioni e biglietti chiamare lo 0583/229725 o scrivere a culturaeturismo@comune.montecarlo.lu.it. Il Teatro dei Rassicurati è in via Carmignani 14 (tel. 0583/22517)