Il meglio del teatro musicale in una collana discografica
Saranno presentati i drammi liturgici “Saul e Getronis Filius”
La presentazione domenica 9 febbraio alle 17 in San Lorenzo a Orbicciano (Camaiore)
Il meglio del teatro musicale medievale in una collana discografica. Proseguono le iniziative della X edizione del Cantiere della Musica con la presentazione del primo volume del Progetto “ Le Pievi – spazi scenici e musicali”, collana discografica dedicata alle opere più significative del teatro musicale medioevale, domenica 9 febbraio alle 17 nella chiesa di San Lorenzo a Orbicciano (Camaiore).
Il Festival “Il Cantiere della Musica”, organizzato dalla Flam (Federazione lucchese delle associazioni musicali), è realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, della Provincia di Lucca e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Lucca.
Questa domenica a Orbicciano, a cura di Stefano Albarello, saranno presentati “Saul e Getronis Filius”, drammi liturgici tratti dal manoscritto conosciuto come libro dei drammi di Fleury-Saint-Benoît-sur-Loire. L’incontro, in collaborazione con l’associazione “Amici delle Seimiglia”, rientra anche nel ciclo di incontri domenicali di “Un Tè alle Cinque”.
Si tratta di un traguardo importante per l’attività ormai decennale del Laboratorio sul Teatro medioevale musicale, che vuole nello specifico approfondire due drammi sacri contenuti in questa pubblicazione: le rappresentazione drammatiche incise provengano dal manoscritto conosciuto come “libro dei drammi di Fleury”, ed hanno come oggetto la Conversione di San Paolo ed il Figlio di Getrone che narra dei miracoli di San Nicola. Nella presentazione verrà fatto riferimento alle fonti, al contesto in cui questi due drammi sono stati concepiti e l’intervento del maestro Stefano Albarello sarà arricchito da immagini e ascolti esemplificativi.
L’incontro è a ingresso libero.