Perché nulla vada perduto e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni

MI2013_copSarà presentata al pubblico di Lucca Comics & Games 2013 (31 ottobre – 3 novembre)
l’antologia “Perché nulla vada perduto e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni”, undicesima
uscita della collana “Mondi Incantati”, curata dall´associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare e
pubblicata da Wild Boar Edizioni.

“Perché nulla vada perduto e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” è un´antologia di tredici
racconti: storie fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, al di là del reale. Un viaggio
nell´immaginario fantastico di respiro internazionale, per comporre un libro UNICO nel
panorama editoriale europeo.

Il volume ospita i racconti premiati nell´ambito del Trofeo RiLL e di SFIDA (fra i maggiori
concorsi letterari italiani dedicati a storie fantastiche), e una sezione speciale dedicata ad
alcuni dei piu´ importanti premi letterari europei, e ai loro racconti vincitori: il premio Nova
(Finlandia), il Prix Masterton (Francia), l´Aeon Award Contest (Irlanda) e il James White
Award (Regno Unito).
Il libro prende il nome dal testo vincitore del XIX Trofeo RiLL, cui hanno partecipato oltre 250
racconti, provenienti dall´Italia e dall´estero.

La presentazione di “Perché nulla vada perduto e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” si
svolgerà durante la cerimonia di premiazione del XIX Trofeo RiLL per il miglior racconto
fantastico, venerdì 1 novembre, dalle ore 18, presso la Sala “Giovanni Ingellis” di Lucca
Games (padiglioni di viale Carducci).
Il libro è già disponibile presso RiLL, e sarà in distribuzione da novembre 2013.
Lo stand RiLL a Lucca Games è il numero A809.

“Perché nulla vada perduto e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” è un´antologia che
merita l´attenzione di tutti gli appassionati di Fantastico e delle buone letture: i “Mondi
Incantati” che dal 2003 danno il nome alla collana si rinnovano, componendo un percorso
unico nell´immaginario fantastico di autori italiani e stranieri.

Per info: http://www.rill.it