Barocco in scena a Camaiore con Martin Bernreuther
Prosegue il XVIII Festival Organistico “Città di Camaiore”
Barocco in scena a Camaiore con Martin Bernreuther
Giovedì 22 agosto alla Badia di San Pietro, ore 21,15
Ancora il barocco protagonista al Festival Organistico “Città di Camaiore”. Giovedì 22 agosto alle 21,15 alla Badia di San Pietro Martin Bernreuther sarà ospite del festival giunto alla XVIII edizione e dedicato alla memoria di Don Angelo Bevilacqua, per oltre 50 anni riferimento costante nell’animazione spirituale, liturgica, culturale e musicale della città.
La serata, realizzata come tutto il festival dall’associazione musicale “Marco Santucci” con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca, sarà scandita dall’esecuzione di dieci brani tratti dal repertorio barocco di Bach, Händel, Muffat, Storace, Walther e Lübeck.
Bernreuther è dal 2002 organista titolare del Duomo di Eichsatt e supervisore e consulente degli organi della diocesi. Docente di musica da chiesa, organo e di improvvisazione liturgica al Conservatorio di Regensburg, Bernreuther è stato anche titolare della cattedra di organo, improvvisazione e clavicembalo nella scuola superiore delle arti dell’Università Cattolica di Porto, in Portogallo.
Il festival chiama i più importanti interpreti a livello internazionale per suonare su uno degli organi più apprezzati nel panorama organistico italiano, realizzato nel 1995 con espresso riferimento alla letteratura barocca tedesca ed in particolare a J.S. Bach. Il festival chiude il 28 agosto; l’ultimo concerto è mercoledì 28 agosto, con Przemyslaw Kapitula, presidente a Varsavia della Fondazione del Festival internazionale di musica sacra e direttore del Festival internazionale organi dell’Arcicattedrale.
Il costo dell’ingresso è 5 euro. Per informazioni: info@camaioreorganfestival.it