Tradizione e modernità a Camaiore con Rudolf Kelber

Prosegue il XVIII Festival Organistico “Città di Camaiore”
Tradizione e modernità a Camaiore con Rudolf Kelber
Mercoledì 24 luglio alla Badia di San Pietro, ore 21,15

 

Tradizione e innovazione musicale si fondono nel concerto di Rudolf Kelber, protagonista domenica 28 luglio alle 21,15 alla Badia di San Pietro del nuovo appuntamento con il Festival Organistica “Città di Camaiore”. La XVIII edizione del Festival Organistico “Città di Camaiore”, in memoria di Don Angelo Bevilacqua, è stata realizzata dall’associazione musicale “Marco Santucci” con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Kelber, esperto dell’opera omnia di Johann Sebastian Bach, è stato nominato nel 1982 Kantor e organista della Hauptkirche St. Jacobi ad Amburgo. Durante il concerto eseguirà una selezione di brani che spazieranno da Bach, appunto, a Buxtehude, da Praetorius a Reger fino al contemporaneo Paul Hindemith, accomunati da un’intensa fusione di stili moderni e tradizionali.

Il Festival Organistico “Città di Camaiore” prosegue fino al 28 agosto con ospiti di livello internazionale. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 1 agosto alle 21,15 alla Badia di San Pietro con Josef Still, organista e consulente per l’Arte Organaria della Diocesi di Treviri.

L’ingresso è di 5 euro. Per informazioni: info@camaioreorganfestival.it

Rudolf Kelber